Religione
La sua luce interiore


Una fede che guidava ogni passo

La fede cristiana di Sara era sincera e profonda, un punto fermo che illuminava la sua vita quotidiana. Partecipava con grande intensità a ogni Messa, alla Via Crucis e al Rosario, vivendo questi momenti non come un’abitudine, ma come un’esperienza autentica di preghiera. Ovunque andasse, non mancava mai di entrare in una Chiesa, in un Santuario o in una piccola cappella per fermarsi in raccoglimento e affidare i suoi pensieri a Dio.
Aveva anche condiviso con i suoi parroci un desiderio che le stava molto a cuore: creare un gruppo di giovani nella sua comunità, per avvicinarli con entusiasmo alla Santa Messa e ai Sacramenti, e trasmettere loro la bellezza della fede vissuta insieme.


Madonna Ausiliatrice

Sara nel 2022 ha restaurato una statua della Madonna Ausiliatrice. Lei era molto devota e affascinata dall'immagine della Madonna Ausiliatrice. Lei prese a cuore questo progetto e dedico molto del suo tempo del periodo di novembre per la restaurazione nonostante i suoi impegni a scuola e con il suo sport. Lei ritagliava sempre dei momenti per riuscire a restaurare la madonna entro l'8 dicembre. La statua era messa veramente male, ma lei riuscì a restaurarla in un mese senza l'aiuto di nessuno, solo con qualche consiglio. Senza aver mai frequentato scuola d'arte o anche solo la materia dell'arte riuscì a realizzare una statua veramente stupenda. L'arte è sempre stata la sua grande passione.

Santuari
e apparizioni Mariane

Nella sua breve vita, Sara, ha visitato diversi Santuari, sia vicini, che lontani da casa, approfittando delle gite famigliari, degli allenamenti e delle trasferte. Vicino casa ha visitato il santuario della Madonna dell’Aiuto a Segonzano (TN) , il santuario della Comparsa a Pinè (TN), quello della Madonna delle Laste a Trento ed il santuario della Madonna di Pietralba (BZ) .Durante le trasferte delle gare ciclistiche riusciva a ritagliare del tempo per pregare con devozione e visitare le Chiese come in Francia al santuario di Nostra Signora di Lourdes , a Ornavasso presso la Madonna del Boden (VB), alla Madonna del Frassino a Peschiera del Garda (VR), alla Madonna del Ghisallo (tra l’altro patrona dei ciclisti) a Magreglio (CO), alla Madonna del Perpetuo Soccorso a Bussolengo(VR), alla Beata Vergine del Monte Altino Albino (BG). Oltre ai santuari, Sara era attratta dalle Chiese, cappelle e luoghi di culto cristiani in generale, riusciva sempre a trovare un momento per visitarli e fermarsi a pregare. La sua devozione alla Madonna è emersa anche qualche mese dopo la sua scomparsa, infatti casualmente nel drive del suo computer è stata trovata una ricerca (che di seguito viene riportata), fatta da lei sulle Apparizioni Mariane, iniziata a maggio del 2021 e terminata il 24 gennaio del 2024, esattamente un anno prima di morire e altra cosa singolare, l’ultima apparizione narrata è quella del 7 ottobre della Madonna del Rosario, data in cui ricorre la nascita di Sara.


Una fede che continua
a illuminare
La spiritualità di Sara continua a risuonare in momenti di preghiera, celebrazioni e gesti concreti. La sua fede diventa memoria viva, capace di ispirare comunità e giovani in tutta Italia.
Caricamento eventi...